
 | Cattive abitudini il nuovo album dei Massimo Volume
Massimo Volume “Cattive abitudini” La Tempesta Dischi / Venus
Da dove cominciare? Un disco prende sempre la sua strada. Per quanti sforzi si possano fare per renderlo un abito che ci calzi bene addosso - il nostro abito - il risultato non è mai quello che ci si aspettava. La musica e le parole prendono il sopravvento sulle intenzioni, seguono una strada tutta loro, affascinante e rischiosa, lasciandoci ogni volta nel dubbio che ciò che siamo riusciti a dire fosse ciò che avevamo da dire. “Cattive abitudini” è di sicuro un disco popolato: di personaggi, di citazioni, di luoghi. Ossessionato dal tempo, attaccato al presente, è un disco che ha fretta, anche nei suoi momenti più dilatati. Il paesaggio che crea è un paesaggio mosso, urbano e domestico, di grandi spazi ed esili coatti: il nostro monotono sublime come scrive Robert Lowell, racchiudendo in una sola frase (troppo bella per non essere rubata) il senso di continua scoperta che ci riserva la quotidianità.
La tracklist di Cattive abitudini:
01 Robert Lowell 02 Coney Island 03 Le nostre ore contate 04 Litio 05 Tra la sabbia dell'oceano 06 Avevi fretta di andartene 07 La bellezza violata 08 Invito al massacro 09 Mi piacerebbe ogni tanto averti qui 10 Fausto 11 Via Vasco De Gama 12 In un mondo dopo il mondo
Biografia: I Massimo Volume si sono formati nel 1991 a Bologna e hanno all’attivo sei dischi: Stanze (Underground records, ’93); Lungo i bordi (Wea, ’95); Da qui (Mescal, ’97); Club Privé (Mescal, ’99); la colonna sonora sonora del film Almost blue (Cecchi Gori 2001) di Alex Infascelli e il live Bologna nov. 2008 (Mescal, 2009). Sempre nel 2008 per il Museo del cinema di Torino hanno rimusicato il film La caduta di casa Usher di Jean Epstein.
disponibile dal 15 ottobre
http://www.massimovolume.it/ http://www.latempesta.org/ http://www.myspace.com/volumemassimo
|