
| GIOVEDI' 7 LUGLIO SINFONIE PER APPARTAMENTI
un progetto di Camilla Casadei Maldini e Francesca Antonino
in collaborazione con Nosadella.due
giovedì 7 luglio 2011 - dalle 18 alle 23 case bolognesi
Attore e spettatore, proprietario e passante, pubblico e privato, confini permeabili per varcare le soglie del quotidiano. Sinfonie per appartamenti è un progetto per far vivere la città di Bologna attraverso le case, le terrazze, i cortili. Giovedì 7 luglio, a partire dalle ore 18 fino a mezzanotte, interventi performativi, concerti e video d'artista trasformeranno gli ambienti quotidiani di alcune case private bolognesi, che verranno aperte al pubblico per l'occasione. ABITARE. Abitare uno spazio, un luogo privato e non proprio. ENTRARE. Varcare una porta per accedere a usi e rumori altrui. CONDIVIDERE. Giovani talenti condividono uno spazio e si confrontano per creare insieme cultura in movimento. Sei case private del centro storico ospitano ognuna tre diversi interventi artistici (un concerto, una performance e un video d'artista), che, in un continuo mescolarsi, altereranno la dimensione quotidiana di spazi molto diversi tra loro. L’abitante, per una serata, perde possesso della propria casa: sedie, lenzuola, tazze rivelano la sua personale singolarità, sfacciatamente intima. È lì che iI performer si intromette e chiama il pubblico ad abitare uno spazio altrui, a diventare esso stesso performer, attraverso le azioni e i gesti che compie. Le intrusioni regaleranno ad ogni stanza un colore nuovo, un odore inaspettato.
Sinfonie per appartamenti è un progetto per chiunque si prenda la responsabilità di varcare una soglia, di perdersi in una rete cittadina di case e palazzi sconosciuti, di incontrare, in una dimensione intima e informale, artisti e appassionati, ma è anche un progetto pensato per Bologna, una città che vive prima di tutto della creatività giovanile e di un pubblico che va alla scoperta di esperienze sempre nuove, dove palcoscenico e museo possono anche lasciar spazio a un divano.
Programma della serata
#1 Via Nosadella 2 Performance di Francesca Antonino, Eva Geatti con musica dal vivo di Carlo Margot, proiezione Racconto d’inverno #2. Sleepwalking di Alice Guareschi (2004)
#2 Via San Felice 7 Performance del collettivo di danza Rutsch con musica dal vivo degli Stimmung Blend, proiezione di La storia di Mimmo di Domenico Mangano (1999)
#3 Via Marsala 6 Performance di Fanny Bullock, concerto dal vivo di Matteo Barsotti, proiezione di Leccata di Luisa Cortesi (2005)
#4 Via Fondazza 18 Performance di Francesca Burzacchini, proiezione di CanCan! di Rä di Martino (2004)
#5 Via Santo Stefano 138 Performance di Melissa Pasut, concerto dal vivo di Christian Rainer, proiezione di Shaking Doors di Italo Zuffi (2001)
#6 Via Santo Stefano 45 Performance di Caterina Basso, Sara dal Corso, Silvia Berti, proiezione di Four Virgins and a Bed di Maria Rapicavoli (2007)
Gli interventi performativi inizeranno in ogni casa alle ore 18 e verranno replicati ogni ora, fino alle 22 (inizio h18, h19, h20, h21, h22). L'ingresso è gratuito. I posti sono limitati.
Per informazioni: http://www.sinfonieperappartamenti.blogspot.com
|