
| Corso di traduzione di Fumetto in collaborazione con Translation Slam (Lucca Comics & Games - 30 ottobre-2 novembre 2014)
Svolgimento Il corso si sviluppa in due giornate. La prima si aprirà con una introduzione all’editoria a fumetti come nicchia di mercato specializzata, e alle peculiarità del fumetto in traduzione. Proseguirà concentrandosi sulla nozione di “contesto” nella traduzione del fumetto e alla luce delle diverse teorie linguistiche. La seconda giornata sarà un workshop con esercitazioni pratiche di traduzioni di fumetti dal francese.
Sabato 20 10.00-13.00 (Andrea Plazzi) * Il fumetto in traduzione: specificità e vincoli, linguistici ed editoriali. * Aspetti produttivi del fumetto in traduzione e il ruolo del traduttore. * Analisi e considerazioni sul mercato editoriale e la traduzione professionale.
14.00-18.00 (Fabrizio Iacona) * Imprescindibilità del contesto: che cos’è, nell’ambito della traduzione di un fumetto? Riferimenti teorici. * Chomsky: “Visiting relatives can be dangereous”. * V for vendetta di Alan Moore in francese e in italiano. * Blake et Mortimer: il “registro” inglese come elemento di caratterizzazione dell’identità sociale.
Domenica 21 (Fabrizio Iacona) 10.00-13.00 / 14.00-18.00 Laboratorio di traduzione dal francese Ai partecipanti verrà proposto di tradurre fumetti dal francese, sia in gruppo che individualmente, secondo quanto concordato sul momento insieme al docente. Seguirà poi analisi e discussione collegiale dei risultati. Si privilegerà l’interazione e lo scambio di idee, in modo da fare emergere e valutare collettivamente quanti più punti di vista possibile sui singoli testi. |